Risoluzione 2015 Collezione

L’oggetto a volte ha solo un suono causale, che si può sostituire senza modificare sostanzialmente il suono fondamentale. Wassily Kandinsky “Lo spirituale nell’arte” – Solo il coraggio di esserci, ci premia col poter fare. 1/25 – Archivio Carte Colorate Alfabeto Emozionale 50/70 Cm. (Esistenzialismo Cromatico)

1 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
2 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
3 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
4 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
5 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
6 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
7 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
8 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
9 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
10 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
11 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
12 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
13 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
14 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
15 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
16 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
17 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
18 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
19 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
20 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
21 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
22 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
23 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
24 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione
25 Esistenzialismo Cromatico 2015 Claudio Mario Andrea Risoluzione

Sogni Infranti

Terre di Martorina rappresenta un progetto culturale e artistico situato nelle campagne modicane, che combina arte contemporanea, agricoltura tradizionale e spiritualità. Questo spazio unico è stato trasformato dall’artista Claudio Mario Andrea Arezzo di Trifiletti in una straordinaria fusione tra natura e creatività. La tenuta si distingue per una ricca stratificazione storica che attraversa diversi Insediamenti paleolitici. Antiche mura che racchiudono suoni di volatili misteriosi. Primi insediamenti documentati del 500. (Protezione)

Sogni Infranti

Ciclicità Poetica

Poetic Cyclicity – Claudio Arezzo Di Trifiletti’s work is characterized by a deep connection to nature and a desire to communicate complex ideas and emotions through art. His projects often explore themes of peace, environmental conservation, and the interplay between humans and their natural surroundings.

ciclicità poetica

Quieto Vivere

Il mondo sarebbe paradiso se fosse gestito con criterio sentimentale. (Mia) / Natura, colore, memoria, simbiosi di più elementi. (Giardini Minerali)

Il mondo sarebbe paradiso se fosse gestito con criterio sentimentale. (Mia)
natura tra colori e memoria
cerchi d oro piazza giovanni verga
scale del sapere arte involontaria mezzanine living

L’ultimo sforzo come un filo d’erba!

Il Respiro del Vulcano, il chiamo dei gabbiani, le carezze del vento e il calore del sole. A volte riesco a godere di cose davvero così piccole, che mi sembra viaggiare per i luoghi del cuore! – Forza d’animo (Acrylic) 67/79 cm. / Atto creativo: fluire dalla materia allo spirito. Rituale: ogni cosa ha importanza, memoria messaggera. Nell’opera risiede il cammino dell’artista. Infanzia, montagna, la terra e l’acqua, il fuoco e il gioco. Città: radici ricoperte dalla strada, il quotidiano dei balconi. Il sogno, la volontà di realizzarlo.

1 L'ultimo sforzo come un filo d'erba! (Mia)
2 Il Respiro del Vulcano, il chiamo dei gabbiani, le carezze del vento e il calore del sole.
abstract art claudio arezzo di trifiletti forza d'animo
Atto creativo: fluire dalla materia allo spirito.
Rituale: ogni cosa ha importanza, memoria messaggera.
5 Nell'opera risiede il cammino dell'artista
6 Infanzia, montagna, la terra e l'acqua, il fuoco e il gioco.
Città: radici ricoperte dalla strada, il quotidiano dei balconi.
8 Il sogno, la volontà di realizzarlo.

New York 2007

La mente di un bambino è come un lago; Limpida, soave, fragile e leale. Il messaggio rivolto è immediato presente, ponte del domani. Respiro contemporaneo, narrazione dell’intelletto sentire. Vocio del passante tra la gente, visionario che interpreta il volo. Dolce fanciulla legge. – Spring in New York Sicily Contemporary Artist

27 La mente di un bambino è come un lago Spring in New York Sicily Contemporary Artist 2007
28 limpida, soave, fragile e leale Spring in New York Sicily Contemporary Artist 2007
29 il messaggio rivolto è immediato presente Spring in New York Sicily Contemporary Artist 2007
30 ponte del domani Spring in New York Sicily Contemporary Artist 2007
31 respiro contemporaneo Spring in New York Sicily Contemporary Artist 2007
32 narrazione dell'intelletto sentire Spring in New York Sicily Contemporary Artist 2007
33 vocio del passante tra la gente Spring in New York Sicily Contemporary Artist 2007
34 visionario che interpreta il volo Spring in New York Sicily Contemporary Artist 2007
35 dolce fanciulla legge Spring in New York Sicily Contemporary Artist 2007

The crowing of the rooster

Micro Macro, Il Canto del Gallo, Frammenti di una Sequoia falciata con dado trovato. / Il Giardino dentro il giardino e il Parco Ritrovato – Il non potere accettare le conseguenze dell’incoscienza.

Micro Macro
il canto del gallo
frammenti di sequoia, dado

Etere

Ritrovare un pezzo di bancale, portarlo a piedi fino a casa per dipingerci con la carta del pane, nutre la mia realizzazione. Ogni volta che ci passo difronte immagino nella mia fantasia il museo “imprints of peace” – Villa Manganelli. (Catania Visionaria) / Tornato a casa, trovai conferma nella luna, misi il legno riscattato dinanzi il Ficus e la Palma, quello spazio di cielo aperto desiderava impregnare l’inizio di quell’opera. (Via Ramondetta)

catania visionaria etere
museum imprints of peace
uso e riuso della materia rispetto pianeta riscatta piana

Cupola di una piuma

Sant’Agata La Vetere – L’infanzia è la culla dell’adulto, la dolcezza è la strada del saggio, la purezza la scala per l’Eterno. Tutta la festività in Onore a Sant’Agata è riposta negli occhi dei bambini, nella memoria futura. Interiorità ed esteriorità, spazio e tempo, santità e carnalità, spiritualità e materialità, equilibrio della forma, rispetto del contenuto. (Casa Museo Sotto l’Etna)

Sant'Agata la Vetere Spiritualità Catania Visionaria
Sant'Agata Catania Visionaria
Sant'Agata la Vetere Catania Visionaria
piazza abramo lincoln casa museo sotto l'etna
Catania Visionaria Architettura Contemporanea
Sant'Agata la Vetere Cortile delle Nevi

Racconto di Agatha

Eroi. Cercasi Coerenza. Cercasi Coraggio. Cercasi Determinazione. Cercasi Esseri Umani consapevoli del valore del proprio esistere e che “cogito ergo sum”… difendano la propria libertà, dignità. Esattamente come Lo Stupor Mundi, La Rosa. (Federico II di Svevia) – Lo comunico pubblicamente: Sarei interessato a trasferire l’intero mio operare in un progetto di riqualificazione di un agglomerato (Masseria o Giacimenti) affinché possa divenire un ponte immaginario, un volano per l’intera isola di Sicilia. (Centuripe nel cuore) / Gesù trasforma l’acqua in vino, dei migliori mai bevuti dall’uomo. È tra le prime manifestazioni pubbliche. Un matrimonio, un legame di più famiglie, il vino diviene rituale. (Enna Visionaria)

Racconto di Agatha