Chi conosce gli altri è sapiente; chi conosce sé stesso è illuminato. (Lao Tzu) – L’arte di occultare chi con l’anima vuole parlare. Imprints desidera nuovamente comunicare a dispetto di un mondo famelico di guerra da perpetrare. La CASA MUSEO SOTTO L’ETNA rischia di andare al vento, con le sue pareti figlie di incastri e passione. Mi resta solo la speranza che un giorno possa intonare una nuova danza. / Il sole aveva donato uno spunto di riflessione, la popolazione era stata sotto una pioggia di disperazione. Uno schermo, un giornale dentro l’alluvione, un sistema svendeva il sale come ammirazione verso il mare. (Il Giardino dentro il giardino)
Archivio dell'autore: imprints
La fanciullezza risiede nel cuore / Acqua di pioggia
Ho poco da lamentarmi, ho appreso da chi non ha niente e rimane sorridente, nessun timore a dormire sopra lo scalone. Dinanzi una chiesa all’uscita di casa era notte, la pioggia nel maltempo faceva della strada desolazione, un palco dove ognuno manifestava la propria relazione. Da sempre, fin da piccino fotografavo nella mente i disagi, percepivo quei dolori come prossimi al mio cuore. Affacciato al balcone, terrorizzato da quell’azione, soffrivo per quei ragazzi che in libertà vivevano in prigione. Mi ritrovo a meditare sul ruolo genitoriale, sulla culla di quel bambino era giunto un cammino. Non è facile ascoltare, ricordarsi di quei momenti e rapportarli in questi tempi. La disperazione è un fatto di alienazione, ognuno vuole ragione mentre c’è chi stenta a credere alla religione. Il pane e il vino sono l’antico dono, creano ristoro e invocano perdono, perdono per un giorno che distratto è passato senza accorgersi di quanto era stato fatto. (Luoghi dell’anima)
La mattina è un buongiorno, la sera è un ritorno, la notte un ponte tra qui e il sogno
(Il Terzo Fiore) – Avrei voluto tanto studiare architettura, ancora oggi ritrovo delle forme che un giorno mi piacerebbe realizzare in grande scala, poterle vivere. Il completamento dell’architetto è l’artista, la pittura come la scultura sono sentieri invisibili che tracciano l’anima collettiva. / Provo ammirazione per quei corpi anziani che si muovono lentamente, saggi osservano, continuano a comprendere.
Atto d’amore
Ti vorrei fare una telefonata della buonanotte, ma forse ora è tardi e la notte si è fatta avanti per un nuovo giorno. Ninna mia quanto mi manchi, piccola come ti stringevo delicata ti lasciavi assorbire per nutrirti di quello che non hai mai smesso sentire. Certo che ti sento ogni momento, assolutamente come dicevi tu, non è turbamento. Lo so che in vita a volte ci sfuggono i particolari, ma poco importa. Il cuore, il respiro connesso, il battito delle ali, quello non ha tempo, non cambia, è un suono che resta. (Casa Museo Sotto l’Etna)
Scale del sapere (Quarantanove)
Passeggio per affievolire la situazione, quando penso reagire mi sovviene un profondo disaggio. Amore, perdono, passaggio, il cuore mi riporta al coraggio. Responsabilità, sono nato per fare, creare, ridare possibilità. Che amara storia il denigrare, limitare chi sapeva volare. Arriva un conto da pagare, non si può sempre ingannare, ci sono doni che bisogna accettare, senza invidia provare. Chi demolisce, perisce dalle macerie riflesse. Chi abbellisce, nutre di speranza, guarisce.
I contenuti sono la mia merce di scambio
Da come posizioniamo un tavolo, una sedia, un quadro, una pianta scorge chi risiede dentro lo spazio. (Farina del proprio sacco)
– Casa Museo Sotto l’Etna, Piazza Giovanni Verga. (Cerchi d’Oro)
Sogno in divenire
In questa notte di luna piena il mio pensiero va ad un dono ricevuto, un albero che immagino trapiantare dinanzi la corte, sotto l’antico abbeveratoio. Sarebbe bello realizzare questo pensiero, poter trovare anche un muro per Ali, un ficus donatomi da un altro amico. Il sogno risiede nel bello, trovare immenso piacere nel contemplare la bellezza prendere forma. (Terre di Martorina)
Una piccola leva che possa smuovere un grosso carico
A volte, scorgere oltre la punta del proprio naso diventa incomprensibile. Nascita, punto fermo orientamento. Rispetto, bene in abbondanza, inestimabile in carestia. Formike preparano dispensa. Un fiore, una semplice piuma, il valore di quel momento. /GREEN – Drinks, Tea & Plants
Avvicinarsi al tempo, concludere i passaggi, comprendere il dono
E’ in queste ore di silenzio che a volte mi sveglio e penso. Perdono e Amore l’unica soluzione. Mi manca la mia nonnina, la sua voce, le sue coccole. Questa mattina la luce mi ha solleticato. (Innesti di porte)
Se c’è amore e fantasia anche senza pane si può bere malvasia
Non dimentichiamo che le piccole emozioni sono i grandi capitani della nostra vita e che obbediamo a loro senza saperlo. (Vincent Van Gogh) – Ho un sogno: Sono un creativo indipendente, da sempre opero dentro la visione nella creazione di spazi che possano divenire contenitori di connessione tra universi che confluiscano energie per il fine comune dell’armonia cosmica. Cerco da tempo una grande struttura che possa ospitare, incarnare questo pensiero bambino radicato in terre di antica memoria. Una vibrazione che comunica in silenzio. La ricettività è il fine ultimo della comunità, l’ospitalità, la condivisione. Grato / Ricerca Visione Presente (Il Sapere del Seme)