SHOP – L’esistenzialismo cromatico, nella sua accezione più generale, si riferisce ad un movimento artistico-filosofico che fonde l’esistenzialismo, con le sue domande sull’esistenza umana, la libertà e l’assurdità, con l’utilizzo del colore come strumento espressivo. Questa fusione permette di esplorare l’esperienza umana attraverso l’uso del colore, che può evocare emozioni, stati d’animo e riflessioni esistenziali. L’esistenzialismo cromatico, come proposto dall’artista Claudio Mario Andrea, non è un movimento istituzionalizzato, ma piuttosto un approccio artistico e filosofico che esplora la relazione tra colore, esistenza e spiritualità. L’uso del colore diventa una forma di comunicazione visiva che permette di affrontare le questioni fondamentali dell’esistenza umana, come la ricerca del significato, la libertà e la finitudine. In sintesi, l’esistenzialismo cromatico è un’espressione artistica che utilizza il colore per esplorare la dimensione esistenziale dell’essere umano, offrendo una prospettiva unica e stimolante sulla nostra esperienza. (AI Overview)
Archivio della categoria: 贊同
approval
Al Panificio una signora chiede del pane ben cotto, dinanzi la porta passa un signore con un passeggino coperto a tappo da una copertina, un ragazzo fa le sue congratulazioni, superato l’ingresso il vento sposta la coperta, era pieno di cianfrusaglie. – Un padre dice al figlio: Sapevi che quando ero piccolo avevo un cane, prende una scatola contenente foto di vita, tutti presenti meno che il figlio e il cane. – Non compro più acqua imbottigliata, spremo due limoni e bevo vino.
Approvazione: Un artista non ha bisogno di riconoscimenti, ha solo bisogno di riconoscersi. Premi, mostre, traguardi di una società che desidera possedere. L’arte è aldilà del salotto, il salotto è fatto di complementi, l’arte lo rende vivo.