Equilibrio dei Mari, Trionfare nella causa. (Mediterraneo)

Domandato a un tale quale cosa al mondo fosse più rara, rispose: “Quello che è di tutti, cioè il senso comune”. (Giacomo Leopardi) – 1975 @ Non mi occupo di ramificazioni, titoli e insoluti, la volontà nata dalla passione per la memoria mi solletica, quella memoria che respira nei sogni. (Trifiletti) / Araldica: conosco la luce del sole e l’umiltà che scorre nel sangue, blu come quello dei Draghi. Ricordo nel 2008 aver spedito in territorio nazionale, circa Trentacinque (kg) di semi di Girasole suddivisi in 7500 Plichi. (Atto Poetico) – Tutto è collegato, entrando dentro lo scrigno, lo scrigno tende a luccicare, in questo momento il vento accarezza il mio volto. Trifiletti / Trifoglio, radica dove il terreno è fertile. (1mqdb) / Palazzo Trifiletti (Foggia)

1975 impronta concettuale arte involontaria mezzanine living cortile delle nevi equilibrio dei mari
impronta concettuale arte involontaria mezzanine living cortile delle nevi equilibrio dei mari

2 thoughts on “Equilibrio dei Mari, Trionfare nella causa. (Mediterraneo)

  1. Mezzanine Living

    Appunti di un Diario Visionario
    Per quanto mi riguarda, nulla so con certezza. Ma la vista delle stelle mi fa sognare. (Vincent Van Gogh) – All’alba sale dai prati bassi profumo di trifoglio. (Adam Zagajewski) / Sogno Sociale

    Replica
  2. formikepazze

    Mente Astratta Scritto Contemporaneo
    Un punto geometrico è una astrazione dello spirito. (Voltaire) – Prospettiva Condivisa, Conseguimento di un Suggerimento. Liberazione dalle Ragnatele dell’Illusione. Il Volere come Scelta di Pace. Perdono, Istinto di Aggregazione. Colonia, (Germany) luogo del cuore. Colonia, famiglia, calore, focolaio d’amore. (Una colonia di colombi) – Desidero essere grato anche per quel cielo, la notte mi culla e il giorno mi solleva. / Agata mi sembra inappropriato per una talpa. (La velocità dei criceti) – I progetti sono cerchi che incontrano altri cerchi, bisogna girarci intorno, passo dopo passo scorgere la traccia fino al raggiungimento dell’obiettivo, la realizzazione della visione. Il fine, la manifestazione. (Cortile delle Nevi) Pilastri si ergono in cielo – La vocazione di quest’isola rigogliosa dal respiro mediterraneo non è la crociera. Terra che ha ospitato le menti più eccelse per il suo fascino, bene prezioso e inestimabile. La cultura, la creazione, l’eterno. Minerali di accoglienza, sigillo di pergolati, fragranza di rosa. (Catania Visionaria) – Molte persone attribuivano la grande affluenza dei visitatori presso il Castello Normanno di Aci Castello, scale da me amate, solo al turismo. (Percorso Inverso) – Erano presenti degli spazi di silenzio, intenso da quel parco il sentire, poi all’improvviso le parole, il discorso del re si diffondeva per la città. (Il giardino dentro il Giardino)

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *