Archivio tag: casa museo sotto l’etna

Era una cosa che amavo fare da bambino

Nell’innocenza molte cose prendevano forma sconoscendo l’innato spirituale danzare d’etereo. Essere sentimento, vivere proiettato nel cambiamento che sente, studiarsi per migliorarsi, ammonirsi per rigenerarsi, servire per esistere nella missione. – Mario, tuo fratello sta cercando comunicarti, che essendo ancora piccino, ha bisogno di aiuto a portare il suo zaino. / Respiro Mediterraneo Algoritmi di Pace Cortile delle Nevi, Casa Museo Sotto l’Etna Corpi d’Argilla (Ombelico), Il Giardino dentro il giardino, Piazza Abramo Lincoln Radici Soccombono Lentamente, Se nella tua bici hanno tolto i pedali non ti resta che scrivere. (2008) – Quello che faccio si chiama Poetica, Visioni messe in circolazione, la forza costruttrice di un racconto. (Catania Visionaria)

respiro mediterraneo algoritmi di pace cortile delle nevi catania visionaria
corpi d'argilla dipinti d'oro casa museo sotto l'etna. 1
via etnea villa bellini 1mqdb il giardino dentro il giardino catania visionaria formikepazze
casa museo sotto l'etna catania visionaria
corpi d'argilla dipinti d'oro casa museo sotto l'etna
piazza abramo lincoln radici ficus soccombono lentamente catania visionaria formikepazze
Se nella tua bici hanno tolto i pedali non ti resta che scrivere. Casa Museo Sotto l'Etna Omaggio a Lapis

Scrivere Traccia, Disegnare Circuito

Siamo il derivato dell’impronta ricevuta in relazione al nostro sentire. Sotto gli alberi risiedono i piedi sopra le radici (Imprints) – C’è Speranza nel mondo. Rosso Blu, Cortile delle Nevi, Algoritmi di Pace, Casa Museo Sotto l’Etna. Guarda, c’è un colombo in quel balcone che intona un sogno ad una brava persona. Accompagnare la porta è principio di educazione. Ho disegnato un circuito, mi piacerebbe realizzarlo.

rosso blu cortile delle nevi murales contemporary art in sicily
casa museo sotto l'etna algoritmi di pace artista contemporaneo in sicilia
1 cortile delle nevi Algorithms of Peace, Mediterranean colours
2 cortile delle nevi Acryl, Algorithmen des Friedens, mediterrane Farben
3 cortile delle nevi akriel, Algoritmes van Vrede, Mediterreense kleure
4 cortile delle nevi एक्रिलिक, शांति के एल्गोरिदम, भूमध्य रंग
5 cortile delle nevi listveggmyndir, akrýl, Algorithms of Peace, Miðjarðarhafslitir

Reflection of chaos

Riflesso del caos – Quanti stili, epoche, storie, convivono in questo spazio non saprei definire, l’unica cosa che posso realizzare è l’isolamento dal rumore. Scandire del suono che cigola nel silenzio, boccheggiare del sogno, l’onirico che ci prende per mano accarezzandoci fino alla più tenera età. Salire sul tavolo, pianta del piede sente consistenza del legno, marmo ascolta il racconto, sintesi del primo scatto. Memoria nel vento, respira la pietra, spirito del ricordo futuro. Volti non fummo per essere fumo, generosità genera umanità. (Casa Museo sotto l’Etna)

social world

Mondo Sociale, Energia del Natale, Presenza Risiede, Memoria Vibra. Il sole splende, l’aria è nuova. Riflessioni sul coraggio, mi sento in un mondo occultato. Specchi riflettono luce, ingrandiscono spazi, capovolgono parole, custodiscono segreti. Una nuvola sopra la mia testa, poche gocce in riva al mare, sabbia luminosa disegna il vento.

Artist studio house

artista sensibile
sensitive artist
respect planet

Archivio Fotografico Alessandra Saccà +39 339 5384815 www.alessandrasacca.com

urban reforestation project
progetto rimboschimento urbano
arte democratica sicilia
democratic art sicily

Vasi di conoscenza liberi di manifestare luce. Incontro consapevolezza planetaria. Una bambina spaventata corre gridando a sé l’attenzione del padre, un cane che non è Mia, torna al suo posto. Bisogna essere presenti, non assentarsi dalle sfumature decisive.

Casa Museo Sotto l’Etna

involuntary home art
involuntary artist house
musei metropolitani sicilia

eyes and roots

Occhi e Radici. Ho cambiato panchina, ciao Emanuele, Luigi era un bravo ragazzo, ancora lo penso.

Piazza Abramo Lincoln Catania Mia
Piazza Abramo Lincoln Catania Mia
Sotto un albero vive un bosco
Sotto un albero vive un bosco.

Macchine ruotano intorno, alcune hanno le ruote sgonfie, altre motori rombanti che sfrecciano insieme alle scure moto. O guarda un cucciolo, gli si è drizzato il pelo, Mia è convinta che tutti debbano usare l’amore per comunicare. Alberi che siete belli, voi ci guardate dalla nascita alla morte, ascoltate i pensieri, li traducete, puliti sotto forma di respiro, ne parlate col vento, foglie ne ascoltano il sortilegio. Mercato del passaggio che quotidiano disegna.

un metro quadrato di bosco imprints sicily needs love
impronte d'arte

private collection imprints of peace

Exhibition Contemporary Art Catania 1 Dicembre 6 Gennaio 2019 Palazzo della Cultura

sicily contemporary painting imprints of peace

327 Madinat Zoyed Abu Dhabi

Vorticosamente scendo per accendere della luce che sia forte abbastanza da riscaldarmi, accompagnare il passo, il battito, la discesa attraverso gli scalini che partono dalla gola, fino ad arrivare al cuore, dove scivola la forza, si rigenera, alimenta visioni, incoraggia il tamburo a un ritmo che può intervallarsi con la viola, fino al fuoriuscire della forma animata.

Visione di connessione. Imprints sono portali che connettono tutti, attraverso una mano prestata all’esecutore di un pensiero che mi ha visto nascere, non competere, gareggiare per imparare, imparare per continuare. Giardini di Pietra è il pensiero presente “Terre di Martorina”. Imprints è filosofia della terra, del mare, del vento, del cielo, della luna, del sole, del pianeta che ci ospita, che ci fa innamorare, che ci fa amare.

Primo campanello, comunicazione virtuale, si sperimenta, l’arte è comunicazione, una lattina schiacciata sul suolo diventa contemporanea, una riflessione sul muro, una visione.

imprints of peace painting sicily contemporary artist

 Atene I.Pesmazoglou

One square meter of wood

 Tutto è iniziato riscoprendo il fascino del selvatico

Angolo Fiorito Viale Leonardo da Vinci Catania

Angolo Fiorito Viale Leonardo da Vinci Catania

new exhibition

Dal Lunedì al Venerdì ore 16.30/20.00
Catania Viale XX Settembre, 28
Roma Via di Novella, 22

134 Visions Melodic.

134 Visioni Melodiche.