Atene: El. Venizelou, I. Pesmazoglou. Rodi: Aristotilys. Creta: Dedalou Street, 25 th. August, 1866. Katakolon / Acrylic: 150/100 Cm. (Planet Responsibility) – La vita è breve, l’arte è lunga, l’occasione fuggevole, l’esperimento pericoloso – Ὁ βίος βραχύς, ἡ δὲ τέχνη μακρή, ὁ δὲ καιρὸς ὀξύς, ἡ δὲ πεῖρα σφαλερή, ἡ δὲ κρίσις χαλεπή (Ippocrate) / L’uomo è la misura di tutte le cose – ἄνθρωπος μέτρον, Ánthrōpos métron. (Protagora) \ Si impara soffrendo – πάθει μάθος, páthei máthos. (Eschilo)
IMPRINTS OF PEACE TURKEY 2012
Gaziosmanpasa Bulv, Anafartalar Caddesi, Hisar Onu, Gaziller Cadì Bulv, Ferzi Posa Bulv / Acrylic: 100/150 Cm. (Planet Responsibility) – Preghiera semplice. Oh! Signore, fà di me un istrumento della tua pace. Dove è odio, fà ch’io porti Amore. Dove è offesa, ch’io porti il Perdono. Dove è discordia, ch’io porti Unione. Dove è dubbio, ch’io porti la Fede. Dove è errore, ch’io porti la Verità. Dove è disperazione, ch’io porti la Speranza. Dove è tristezza, ch’io porti la Gioia. Dove sono le tenebre, ch’io porti la Luce. Oh! Maestro, fa ch’io non cerchi tanto: Ad essere consolato, quanto a consolare. Ad essere compreso, quanto a comprendere. Ad essere amato, quanto ad amare. Poiché: Si è: Dando, che si riceve. Perdonando, che si è perdonati. Morendo, che si risuscita a Vita Eterna. (S. Francesco)
IMPRINTS OF PEACE ROME 2010
Piazza di Spagna, Piazza del Popolo, Altare delle Patria, Colosseo, Piazza San Pietro / Acrylic: 155/90 Cm. (Planet Responsibility) – There are actions helping our soul to manifest itself. There are people praying in silence through a thought addressed to the neighbour. There is who abandones his fear discreetly, bringing confidence on Earth. There is who tells another story with a simple smile. Who enjoys a simple flower feeds the planet on gratitude for life. Who look at his innermost self shares his essence. Who recalls Good defeats Evil. (Involuntary Art) – An art that offers itself to the peace: this is the meaning of Claudio Arezzo’s project “Pace a tutti gli ambasciatori italiani nel mondo”. With this project the artist has offered portions of his work to the italian ambassadors in the world. Now he is fitness to an art not distracted, not distant or abstract. He understood that it is necessary talk to the power and not to act against it. The power must be freed from dark oppression of the libido dominandi; the power that should be helped to ennoble and rioriented itself from ego to the other. We know that the new under construction project will see to the ancestral cradle of the italic power: the city of Rome. This will begin to evoke a new idea of power: the power of peace and rebirth. (Simone Nicotra) / Ci sono azioni che aiutano la nostra Anima a manifestarsi. Ci sono persone che nel silenzio pregano attraverso un pensiero rivolto al prossimo. C’è chi discretamente abbandona la paura, portando sicurezza in terra. C’è chi con un semplice sorriso racconta un’altra storia. Chi gode di un semplice fiore nutre il pianeta di gratitudine per la Vita. Chi guarda nel profondo condivide il suo essere. Chi ricorda il bene vince il male. @ Votare la pittura alla pace. Questo è l’intendimento di Claudio Arezzo di Trifiletti, sin da quando ha pensato e costruito il progetto Pace a tutti gli Ambasciatori Italiani nel Mondo. Con esso l’artista ha donato porzioni di una propria opera ai rappresentanti italiani all’estero, divenendo così testimone di un’arte non distratta, non distante, né impegnata in senso astratto. Egli ha così mostrato che occorre che l’arte dialoghi con i potenti, che agisca sul potere e non contro di esso. Un potere che va aiutato, riorientato dall’ego all’altro. Un potere che va liberato dall’oppressione cupa della libido dominanti, affinché operi per il bene primario e per il bello accessorio. Un nuovo progetto dell’artista guarda a Roma, culla ancestrale del potere italico e, forse, non solo italico. Che da Roma possa così fiorire una nuova concezione della sovranità e possa rigenerarsi l’idea capitale di un nuovo potere: il potere della pace e del rinascimento. (Provincia Regionale Catania)
Anime Sagge
La conoscenza è imparare qualcosa ogni giorno. La saggezza è lasciar andare qualcosa ogni giorno. (Detto Zen) / Ricordo come ieri il dolore che sentimmo dentro quel giardino martoriato, caro amico mi chiedesti come fosse possibile tutto questo. (Alì Piccolo Principe) \ La Villa Bellini a Catania è diventata un luogo privatizzato da concerti che non permettono più la nidificazione, la Sequoia che era un monumento di oltre due secoli mozzata alla base. (UN ALBERO ALLA NASCITA SALVA LA VITA)
Memoria dell’Acqua
Se avessi impiegato il mio tempo nell’accumulare materia, oggi mi sentirei disperso. L’anima ha alleggerito ogni peso, acceso la scintilla, dato seguito al nuovo. La scoperta del vero, l’identità oltre la forma, la grazia dell’attesa, la misericordia guardiana dell’intenzione, la gratitudine del passo nella speranza, la gioia del ritorno, della memoria legata al ricordo, vero, lucido, eterno. (Mediterraneo)
Esistenzialismo Cromatico
SHOP – L’esistenzialismo cromatico, nella sua accezione più generale, si riferisce ad un movimento artistico-filosofico che fonde l’esistenzialismo, con le sue domande sull’esistenza umana, la libertà e l’assurdità, con l’utilizzo del colore come strumento espressivo. Questa fusione permette di esplorare l’esperienza umana attraverso l’uso del colore, che può evocare emozioni, stati d’animo e riflessioni esistenziali. L’esistenzialismo cromatico, come proposto dall’artista Claudio Mario Andrea, non è un movimento istituzionalizzato, ma piuttosto un approccio artistico e filosofico che esplora la relazione tra colore, esistenza e spiritualità. L’uso del colore diventa una forma di comunicazione visiva che permette di affrontare le questioni fondamentali dell’esistenza umana, come la ricerca del significato, la libertà e la finitudine. In sintesi, l’esistenzialismo cromatico è un’espressione artistica che utilizza il colore per esplorare la dimensione esistenziale dell’essere umano, offrendo una prospettiva unica e stimolante sulla nostra esperienza. (AI Overview)
Natura dell’Acqua
Cinquanta
(Torre Anima)
Momenti che adopero spiegarmi. Avventure nel Cosmo. Un debito con la memoria, lontano dalla baldoria, silente respira nei Cassetti del cuore, indissolubile sentore. Il Terzo Chiodo colpì i piedi. A volte la Terra trema, sentirla in preghiera, un nodo al petto, la profondità delle viscere. Un profondo affetto che ti lascia libera.
Riflessioni
Fai conto che mi piacerebbe tornare a fare le conche e piantare melenzane, per non parlare del pollaio, del pozzo e della dispensa. Quasi mezzo secolo per capire che l’antenna centralizzata era la migliore soluzione per un condominio. (Mia)