Cortile delle Nevi, Piazza Abramo Lincoln, Corso Italia – Il vento racconta, la luce si sente. Una molletta è stata soccorsa in salvataggio, il Luccichio Riscattato e riposto dentro una cupola. Aprire la porta, non accomodarsi ma mettersi al servizio è cosa assai rara. Nell’Anima che inizia ricordare, c’è il peso dell’amore perduto, del tempo svanito in un flash come uno sbadiglio. Adoravo viaggiare in sella al Velosolex, orgoglio di Zio Tito, li porto entrambi dentro il cuore.
Archivio tag: scritto contemporaneo
the flights of numbers

Mi manca la brezza di quell’isola che nulla domanda, danza nel vento nella fortezza, gradino su gradino la bellezza si erge su antico sentimento. Un mondo a colori, difficile a volte spiegare i voli dei numeri. Tornato dallo spazio ha detto: Stiamo preparando il futuro ai nostri figli. Credo che Madre Terra sia una tra le più belle stelle della galassia. Gente inesorabilmente stupida ma ricca si permette ancora di mettere in pericolo il futuro in questa terra.
ink blots
Siamo come macchie d’inchiostro nelle pieghe della vita. Sporchiamo i muri delle città, togliamo via le foglie dai rami, prosciughiamo l’acqua dai pozzi e urliamo contro il cielo per la siccità delle nostre anime.

Impariamo a comprendere che il dare germoglia frutti, che il rispetto ci regala sospiri e che siamo ospiti di una terra dalla quale abbiamo già ricevuto. Il tempo, bene prezioso, scorre via nelle clessidre delle nostre vite, piccoli granelli di sabbia che contano in un banale istante di egoismi. Ascoltare dal silenzio per riscrivere la nostra storia. (Cristina Cocuzza)
free expression

Come tanti soldatini, tutti in riga a prendere le monetine. Politici, illustri cittadini inchinati difronte le spine. Social, regno indiscusso del generico, individua malesseri approssimativi detenendo lo scettro dell’equivoco. Quanta frustrazione in questa rete, sembrava tutto nascere per comunicazione, invece si è trasformato in divulgazione della confusione. Ascolto le onde del mare, quanta forza scandisce la risurrezione, siamo sabbia in riva al deserto, il miraggio resta un messaggio. Acrylic 9/10 cm.
The house is the beginning of thought

Toc toc. Chi è? Sono Gesù. Guarda come cammina sull’acqua la giù! No, quello è un signore che raccoglie telline. Sta tramontando, ora il mare diventa oro e le nuvole sembrano navi spaziali, possibile accedervi attraverso la purezza del vapore. Scrivo molto veloce, impiego tempo nel decifrare, una tavola levigata mi aiuta nello scorrere dell’inchiostro. Mia non piangere. Realizzazione Casa: Mirco, Sonia, Celine e Michele.
today ninety-one
Mia nonna che mi ricorda l’ora legale è un rito, Novantuno oggi. Adenosina – In quello che dice c’è anche verità mi sembra. Non è facile esprimere tale gravità, ma chi si documenta può trovare anche delle verità. Scusate è dal mese di Agosto che tutto il parlamento europeo è stato assorbito dal progetto covid. (12.000 nuovi satelliti, il cielo stellato cambierà per sempre!) Foglie iniziano a dare segni di debolezza.

redemption of life, respect for the planet
Anche le formike hanno diritto al proprio cielo, mi piacerebbe sentire le campane disegnare. Magari li raccogliessero per compiacersi col seme che ha dato origine al dono, ma la bellezza è tale che suscita invidia a cuor leggero. Accumulano preziose bottiglie di birra, rivoluzionari della Domenica riflettono sul tabacco trinciato. Il vetro è prezioso, società, civiltà, parole sprovviste di contenuto. Contemporaneo riflette sul dono, traduce una storia che riporta memoria. Arruolamento causa, casa, pianeta. Cattedrale del Riciclo, Riscatta Piana, Catania.
table
Per tutti gli appassionati di Leonardo da Vinci, critici, storici, acculturati in genere, nell’ultima cena non era presente nessun tavolo, e gli Apostoli erano disposti in cerchio sopra dei tappeti. Quindi partendo da quel piano, il mio augurio di scendere dal piedistallo. Siamo tutti uno e quell’uno vale 18000. Un bacio che non sia di Giuda, perchè anche lì, potreste trovare l’oggi.
zero space
thoughts of the night
Cosa mi mette calma? Il pensiero di casa, non importa dove essa sia, la casa è rifugio, calore, la casa è la base. In questo momento sono vicino a tutte le vittime delle scosse delle ultime notti, anche se ogni giorno, nel mondo stanno accadendo degli eventi che già erano stati lungamente preannunciati, come causa di una malsana vita condotta sul pianeta che ci ospita. Siamo saturi di notizie che tendono ad avvilire il nostro spirito, nonostante profondi respiri di speranza, ci fanno proprio sembrare di lottare, contribuire al sorgere del Sole. Bene, come la Luna ci osserva, non c’è Stella, Santo, Amico, che si dimentica della sua gente. Il video che segue, il mio arrivo in Olanda, casa. Avevo preso un sentiero molto pericoloso, ero a casa, ero in Occidente in fuga dal Medio Oriente.