Bambino, mi piaceva per le strade di campagna raccogliere asparagi, provavo una grande emozione nell’entrare nel pollaio e trovare le uova ancora calde, che cosa bella quando il cappero metteva radice nel muro di pietra, e il canto delle volpi all’imbrunire! (Terre di Martorina) – Un progetto di famiglia, un racconto dentro il cuore, l’ingresso dentro il mercato delle emozioni. / Fratelli Zappalà, Via Grotte Bianche. (Catania Visionaria)
Archivio tag: ragusa visionaria
Sogni Infranti
Terre di Martorina rappresenta un progetto culturale e artistico situato nelle campagne modicane, che combina arte contemporanea, agricoltura tradizionale e spiritualità. Questo spazio unico è stato trasformato dall’artista Claudio Mario Andrea Arezzo di Trifiletti in una straordinaria fusione tra natura e creatività. La tenuta si distingue per una ricca stratificazione storica che attraversa diversi Insediamenti paleolitici. Antiche mura che racchiudono suoni di volatili misteriosi. Primi insediamenti documentati del 500. (Protezione)
Sala Consiliare Rispetto Pianeta (Tanti Sogni)
Cos’è disegnare? Come ci si arriva? È l’atto di aprirsi un passaggio attraverso un muro di ferro invisibile che sembra trovarsi tra ciò che si sente e che si può. (Vincent van Gogh) – Le Buste del Mercato Hanno Consistenza Umana. (Fiera Cuore Pulsante) / Catania, Ragusa, Siracusa, Messina, Palermo, Agrigento, Caltagirone, Enna, Trapani, Mazara del Vallo.
Il miglior modo per capire la realtà è attraverso i sentimenti. (Tiziano Terzani)
Si torna sempre dove si è stati felici
La Castellana, Dolce Mia, Viaggio di un Visionario, Infanzia del Ricordo, Atto Poetico Convenzionale, Arte della Memoria, Bene Merentibus, Ingresso, Disegni del Tempo, Lampade di un Tempo, Ferro Battuto, Enfasi nel Racconto, Dove l’Acqua Contiene Nettare, Tegole, Pietre Scolpite Sapientemente, Famiglie e Casati, Scale, Pietre Bianche, Dimore, Sapere delle Farfalle, Tempo che Leviga, Avevo un Sogno da Bambino, Mediterraneo. (Marina di Ragusa)
Vi è una sola sapienza, riconoscere l’intelligenza che governa tutte le cose attraverso tutte le cose. (Eraclito) – Mio nonno fin da piccini ci ha trasmesso l’amore per la terra, ricordo come ieri come dolcemente ci insegnava come fare una conca, o come piantare un albero, l’odore delle menta sotto i limoni, gli orari dell’irrigazione, il raccogliere le albicocche dal generoso albero.
Ragusa, terra vergine, respira l’aria di un tempo, le vallate hanno decoro e il mare rispetto, ogni forma regola l’impeto della superficie che registra nel dolce millennio memoria sperduta tra casati, leggende e ingegno. La Castellana, antica dimora costruita sopra altra pietra, nel cortile affiora la timpa, atmosfera che disegna sintonia dell’era. Primitivo è il respiro, il canto del mattino sembra del Cherubino, di notte frequente il sogno del Serafino, apre una botola verso un pozzo rigoglioso di oro luminoso. Orgoglioso di aver ancora famiglia all’interno di quelle mura, custodiscono tavolate armoniche che festeggiano la nuova luna. (Arezzo di Trifiletti)
Gratitudine
Sentimentale Primitivo Cupola San Giorgio, Simmetria della luce, Bellezza Guardiana del Templio, Tegole e Pietre, Terra Iblea, Atto Poetico, Comignoli, Scala Cucciola Mia, Finestre dei ricordi. / Sfere Rispetto Pianeta (61/70) – Occhi bambini custodiscono candore, ricordi dell’infanzia sono radice dell’anziano. L’obbiettivo di una causa superiore al proprio benessere, ricerca comprensione dell’essere. Amore incondizionato, sensibilità. Ripristinare consapevolezza superiore, l’amore è la chiave del successo spirituale. Il divino scopo è il più magnifico dei tesori. Carità, disdicevole lo scetticismo nell’accettare benevolenza. Principio universale, centro della coscienza, unità, fratellanza. (Ibla Visionaria)